Passa ai contenuti principali

Due parole su..."Non aprite quella porta" (o "Non guardate questo film")

 

Di Francesco Rosati

Perdonali Tobe...perdonali....

Questo pomeriggio ho deciso di vedere il nuovo film di The Texas Chainsaw Massacre. Ieri sera ho fatto un rewatch del film del 74, diretto dal maestro Tobe Hooper, giusto per prepararmi psicologicamente a quello targato Netflix. Ecco, avrei preferito guardare un ora e ventitré minuti di Two Girl One Cup piuttosto che questa monnezza. 

Non aprite quella porta è un cult. Un film che ha fatto la storia del genere horror. Ha influenzato generazioni di registi che realizzano opere per questo genere, e non . Il sequel, diretto da David Blue Garcia, potrà giusto influenzare il vostro intestino e portarvi a risolvere, se li avete, i vostri problemi di stitichezza. Un opera orripilante che non ha il minimo rispetto per il lavoro di Hooper. 

Se ti piace questo prodotto, e lo consideri un ottima opera dell'orrore, probabilmente hai visto solo film  horror di merda (tipo Malignant). Netflix, con questo genere, non ci sa fare. Basta guardare, per esempio, la trilogia di Fear Street che è un totale spreco di soldi. Se volete godervi degli horror coi contro cazzi guardatevi altri film. Questo è solo Trash.

Il film è completamente inutile, non ha senso di esistere. Non serviva a nulla un sequel se non a fare qualche milione per poi produrre altro lerciume. Perché, secondo il mio parere, lo scopo di questa pellicola era proprio questo, riempire le tasche dei produttori. 

Faccia di Cuoio nel primo film ha trent'anni, o almeno questo è quello che si apprende leggendo la wiki della saga. Quindi, nel sequel, ha ben 74 anni. Eppure è più agile di me che ne ho 17. Inoltre, dal suo aspetto, questa età non si nota. Non sembra minimamente quello "originale" anche a livello caratteriale e la sua storia è stata modificata in maniera imbarazzante. Insomma, magari è ambientato in un altro universo e non nella stessa linea temporale del film di Hooper. Questa teoria rende il boccone meno amaro.

Concludo invitandovi a guardare film Horror che meritano. Questo è un genere che ci ha regalato delle perle straordinarie che molti nemmeno conoscono, eppure si parla troppo di questi film putridi senza scopo. Non fidatevi di siti pagati per scrivere buone recensioni o pagine Instagram con un blog formato da redattori che di cinema capiscono poco e niente. Non fidatevi manco di me, che sono soltanto un coglione qualunque che ama quest'arte. 

Ognuno può avere la sua opinione, io per esempio non dovrei parlare visto che sono l'avvocato delle cause perse. Ma non scambiate mai la merda per il cioccolato. O una motosega per un portachiavi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lapsis-Interview with the director Noah Hutton

By Francesco Rosati With the help of Jasmine Tulli ATTENZIONE! ( soluzione provvisoria ) Vuoi leggere l'intervista in Italiano? Clicca in alto a destra e  troverai il traduttore automatico di Google (vedi in foto) e seleziona la lingua Italiana. ------------------------------------------------------- In a parallel present, the delivery man Ray Tincelli is struggling to support himself and his ailing younger brother. After a series of two-bit hustles and unsuccessful swindles, Ray takes a job in a strange new realm of the gig economy: trekking deep into the forest, pulling cable over miles of terrain to connect large, metal cubes that link together the new quantum trading market. As he gets pulled deeper into the zone, he encounters growing hostility and the threat of robot cablers, and must choose to either help his fellow workers or to get rich and get out.  I was lucky enough to interview Noah Hutton  the director of Lapsis  presented in Italy at the  Tr...

Trieste Science+Fiction Festival

  Di Redazione Domani inizierà ufficialmente il  Trieste Science+Fiction Festival. Il Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano di fantascienza arriva su MYmovies!  Dal 29 ottobre al 3 novembre sarà disponibile un nuovo programma ogni giorno.  Da non perdere il primo film che verrà proiettato sui vostri schermi Skylin3s , prodotto britannico e terzo capitolo di una saga che racconta di una missione in un mondo alieno per salvare la razza umana. Acquista un accredito, tutto il festival con oltre 50 eventi a soli 9,90€ :  https://www.sciencefictionfestival.org/accrediti-e-biglietti/ Per POPCORN seguirà l'evento Francesco Rosati. Troverete sul sito alcune recensioni sui film più interessanti del festival