Passa ai contenuti principali

Due parole su..."Non aprite quella porta" (o "Non guardate questo film")

 

Di Francesco Rosati

Perdonali Tobe...perdonali....

Questo pomeriggio ho deciso di vedere il nuovo film di The Texas Chainsaw Massacre. Ieri sera ho fatto un rewatch del film del 74, diretto dal maestro Tobe Hooper, giusto per prepararmi psicologicamente a quello targato Netflix. Ecco, avrei preferito guardare un ora e ventitré minuti di Two Girl One Cup piuttosto che questa monnezza. 

Non aprite quella porta è un cult. Un film che ha fatto la storia del genere horror. Ha influenzato generazioni di registi che realizzano opere per questo genere, e non . Il sequel, diretto da David Blue Garcia, potrà giusto influenzare il vostro intestino e portarvi a risolvere, se li avete, i vostri problemi di stitichezza. Un opera orripilante che non ha il minimo rispetto per il lavoro di Hooper. 

Se ti piace questo prodotto, e lo consideri un ottima opera dell'orrore, probabilmente hai visto solo film  horror di merda (tipo Malignant). Netflix, con questo genere, non ci sa fare. Basta guardare, per esempio, la trilogia di Fear Street che è un totale spreco di soldi. Se volete godervi degli horror coi contro cazzi guardatevi altri film. Questo è solo Trash.

Il film è completamente inutile, non ha senso di esistere. Non serviva a nulla un sequel se non a fare qualche milione per poi produrre altro lerciume. Perché, secondo il mio parere, lo scopo di questa pellicola era proprio questo, riempire le tasche dei produttori. 

Faccia di Cuoio nel primo film ha trent'anni, o almeno questo è quello che si apprende leggendo la wiki della saga. Quindi, nel sequel, ha ben 74 anni. Eppure è più agile di me che ne ho 17. Inoltre, dal suo aspetto, questa età non si nota. Non sembra minimamente quello "originale" anche a livello caratteriale e la sua storia è stata modificata in maniera imbarazzante. Insomma, magari è ambientato in un altro universo e non nella stessa linea temporale del film di Hooper. Questa teoria rende il boccone meno amaro.

Concludo invitandovi a guardare film Horror che meritano. Questo è un genere che ci ha regalato delle perle straordinarie che molti nemmeno conoscono, eppure si parla troppo di questi film putridi senza scopo. Non fidatevi di siti pagati per scrivere buone recensioni o pagine Instagram con un blog formato da redattori che di cinema capiscono poco e niente. Non fidatevi manco di me, che sono soltanto un coglione qualunque che ama quest'arte. 

Ognuno può avere la sua opinione, io per esempio non dovrei parlare visto che sono l'avvocato delle cause perse. Ma non scambiate mai la merda per il cioccolato. O una motosega per un portachiavi.

Commenti

Post popolari in questo blog

Credere nei propri sogni come Ke Huy Quan

Il mio viaggio è iniziato su una barca. Ho passato un anno in un campo profughi e in qualche modo sono finito qui, sul più grande palcoscenico di Hollywood. Dicono che storie come questa accadono solo nei film. Non posso credere che stia succedendo a me. Questo è il sogno americano! Qualche giorno fa, seduto fra quelle centinaia e centinaia di persone nel Dolby Theatre di Hollywood, c'era un uomo con la sindrome di Peter Pan. Uno che il pubblico ha amato conoscere da bambino e che per molta gente non è mai cresciuto. Eppure è lì, con i suoi fantastici 51 anni di vita e oltre 35 di carriera. C'è chi lo ricorda per il ruolo di Short Round in " Indiana Jones e il Tempio Maledetto " di Spielberg o per il tanto amato Data ne " I Goonies " di Donner . Ke Huy Quan  rappresenta un simbolo dell'infanzia per coloro che, negli anni '80, da piccoli, sognavano davanti al grande schermo.  " Mia madre ha 84 anni ed è a casa a guardare. Mamma, ho appena vinto ...

ICarly, la nuova stagione uscirà il 17 giugno su Paramount +

Finalmente uno dei più famosi show targati Nickelodeon sta per tornare sul piccolo schermo. Stiamo parlando di ICarly ideata e prodotta da Dan Schneider (Creatore anche di Victorious, Zoey 101 e Sam & Cat) e trasmessa inizialmente su Nickelodeon dall'8 settembre 2007 al 23 novembre 2012. Per la gioia dei fan, la stagione sarà composta da 13 episodi è vedrà il ritorno di Jerry Trainor , Nathan Kress e Miranda Cosgrove nei loro rispettivi ruoli. Purtroppo all'appello mancherà Jennette McCurdy che nelle scorse stagioni interpretava Sam (rivista poi in Sam and Cat). Al suo posto però vedremo due nuove attrici:  Laci Mosley  e  Jaidyn Triplett. Ecco il trailer della nuova stagione: Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Carly (@icarly)