Passa ai contenuti principali

Due parole su..."Petite Maman"



Poesia


Non so perché ma la prima parola che mi viene in mente pensando a questo film è proprio poesia. Una di quelle corte ma belle. Quelle che studi a scuola e che poi ti ricordi per tutta la vita. È scorrevole, leggera e soprattutto piena di significato

Céline Sciamma ha presentato questo suo nuovo film nella scorsa edizione di Alice Nella Città. Purtroppo non ho potuto assistere all'anteprima nel festival, per questo aspettavo con trepidante attesa l'uscita di quest'opera. 

Difficilmente avrei pensato di trovarmi di fronte a tale bellezza. Prima di premere play ero ignaro a cosa andavo incontro. 

Petite Maman è un film che parla d'amore, di perdita e di famiglia ma soprattutto del rapporto madre-figlia, e di come questo di evolve ma mano nel tempo. È emozionante, toccante e riflessivo. Scalda facilmente il cuore dello spettatore. Di questo film va lodata sicuramente la semplicità e la leggerezza che rendono la pellicola adatta e facilmente capibile ad un pubblico di tutte le età.
È una pellicola che farei sicuramente vedere ad un pubblico giovanile per i temi toccati dalla Sciamma. 

Bisogna davvero ringraziare MUBI che ci regala queste straordinarie opere. Va detto però, che avrei preferito vedere il film sul grande schermo, e non sul piccolo. 

Come forse avete già capito, leggendo queste poche righe scritte qui sopra, consiglio assolutamente la visone di questo film. Un po' per farvi tornare bambini, un po' perché penso che Petite Maman sia una perla rara.

Anche la canzone scritta per il film dalla stessa regista insieme a Para One è una gemma tutta da ascoltare!

Le rêve d'être enfant avec toi
Le rêve d'être enfin loin de toi

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Credere nei propri sogni come Ke Huy Quan

Il mio viaggio è iniziato su una barca. Ho passato un anno in un campo profughi e in qualche modo sono finito qui, sul più grande palcoscenico di Hollywood. Dicono che storie come questa accadono solo nei film. Non posso credere che stia succedendo a me. Questo è il sogno americano! Qualche giorno fa, seduto fra quelle centinaia e centinaia di persone nel Dolby Theatre di Hollywood, c'era un uomo con la sindrome di Peter Pan. Uno che il pubblico ha amato conoscere da bambino e che per molta gente non è mai cresciuto. Eppure è lì, con i suoi fantastici 51 anni di vita e oltre 35 di carriera. C'è chi lo ricorda per il ruolo di Short Round in " Indiana Jones e il Tempio Maledetto " di Spielberg o per il tanto amato Data ne " I Goonies " di Donner . Ke Huy Quan  rappresenta un simbolo dell'infanzia per coloro che, negli anni '80, da piccoli, sognavano davanti al grande schermo.  " Mia madre ha 84 anni ed è a casa a guardare. Mamma, ho appena vinto ...

ICarly, la nuova stagione uscirà il 17 giugno su Paramount +

Finalmente uno dei più famosi show targati Nickelodeon sta per tornare sul piccolo schermo. Stiamo parlando di ICarly ideata e prodotta da Dan Schneider (Creatore anche di Victorious, Zoey 101 e Sam & Cat) e trasmessa inizialmente su Nickelodeon dall'8 settembre 2007 al 23 novembre 2012. Per la gioia dei fan, la stagione sarà composta da 13 episodi è vedrà il ritorno di Jerry Trainor , Nathan Kress e Miranda Cosgrove nei loro rispettivi ruoli. Purtroppo all'appello mancherà Jennette McCurdy che nelle scorse stagioni interpretava Sam (rivista poi in Sam and Cat). Al suo posto però vedremo due nuove attrici:  Laci Mosley  e  Jaidyn Triplett. Ecco il trailer della nuova stagione: Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Carly (@icarly)