Passa ai contenuti principali

Gli Oscar sono stati "politicamente corretti"?


Attenzione: linguaggio scurrile

Nelle ultime ore parecchie persone si stanno lamentando di quest'ultima edizione degli Oscar. Secondo questi individui, essi sono stati politicamente corretti.

Si, non vi sto prendendo per il culo.

Siamo nel fottutissimo 2021. L'Oscar lo vince chi se lo merita (o certe volte purtroppo il contrario) e l'Accademy non giudica in base al colore della pelle, alla razza o se è maschio o se è donna. 

Nella storia degli Academy Awards solo cinque donne sono state candidate alla miglior regia: la prima è stata Lina Wertmüller e l'ultima proprio Chloé Zhao che ieri è diventata la seconda donna a vincere l'Oscar, appunto, alla miglior regia. Prima di lei aveva vinto solo Kathryn Bigelow. La Zhao inoltre è la prima donna asiatica a vincere nella stessa categoria.

La regista di Nomadland non ha vinto due Oscar ieri perché è asiatica e perché ha due cromosomi X. Lo ha vinto perché ha realizzato una regia straordinaria in un film straordinario.

Ma vogliamo parlare degli altri che sono stati presi di mira? Per esempio, il corto Two Distant Strangers di Travon Free e Martin Desmond Roe parla della violenza della polizia americana contro le persone di colore. Un corto davvero molto bello che meritava di vincere. Eppure ha ricevuto la statuetta solo per il politically correct, no? Poi vogliamo parlare di Soul? Eh ma è un film con un protagonista afroamericano no? Allora è politically correct. E poi ancora gli Oscar a Ma Rainey's Black Bottom che è un film con attori afroamericani quindi anch'esso premiato ingiustamente. Ehi, continua a leggere perché c'è ne sono altri. Daniel Kaluuya interpreta in Judas and the black messiah il leader delle pantere nere Fred Hampton e quindi pur avendo fatto un interpretazione incredibile non doveva vincere perché, ora che ha vinto, è politically correct. Yoon Yeo-jeong, la dolce nonnina di Minari è sudcoreana quindi il suo Oscar alla migliore attrice non protagonista è frutto del politicamente corretto, non della sua interpretazione.

Ma dove cazzo andremo a finire? E mica solo quest'anno è così eh? Anche l'altranno con Parasite è successo un casino. Ed ogni anno da anni continua questa strana tradizione. E noi amanti del cinema ci siamo rotti di queste affermazioni fondate su nessuna base. Guardate i film invece di commentare a caso tutto ciò che vi circonda.

Detto questo, concludo dicendo che il cinema non ha colori. Tutti i film che secondo la gente hanno vinto grazie al politicamente corretto, hanno vinto perché nelle varie categorie sono stati votati più di altri su una base paritaria. 

Viva il Cinema. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Credere nei propri sogni come Ke Huy Quan

Il mio viaggio è iniziato su una barca. Ho passato un anno in un campo profughi e in qualche modo sono finito qui, sul più grande palcoscenico di Hollywood. Dicono che storie come questa accadono solo nei film. Non posso credere che stia succedendo a me. Questo è il sogno americano! Qualche giorno fa, seduto fra quelle centinaia e centinaia di persone nel Dolby Theatre di Hollywood, c'era un uomo con la sindrome di Peter Pan. Uno che il pubblico ha amato conoscere da bambino e che per molta gente non è mai cresciuto. Eppure è lì, con i suoi fantastici 51 anni di vita e oltre 35 di carriera. C'è chi lo ricorda per il ruolo di Short Round in " Indiana Jones e il Tempio Maledetto " di Spielberg o per il tanto amato Data ne " I Goonies " di Donner . Ke Huy Quan  rappresenta un simbolo dell'infanzia per coloro che, negli anni '80, da piccoli, sognavano davanti al grande schermo.  " Mia madre ha 84 anni ed è a casa a guardare. Mamma, ho appena vinto ...

ICarly, la nuova stagione uscirà il 17 giugno su Paramount +

Finalmente uno dei più famosi show targati Nickelodeon sta per tornare sul piccolo schermo. Stiamo parlando di ICarly ideata e prodotta da Dan Schneider (Creatore anche di Victorious, Zoey 101 e Sam & Cat) e trasmessa inizialmente su Nickelodeon dall'8 settembre 2007 al 23 novembre 2012. Per la gioia dei fan, la stagione sarà composta da 13 episodi è vedrà il ritorno di Jerry Trainor , Nathan Kress e Miranda Cosgrove nei loro rispettivi ruoli. Purtroppo all'appello mancherà Jennette McCurdy che nelle scorse stagioni interpretava Sam (rivista poi in Sam and Cat). Al suo posto però vedremo due nuove attrici:  Laci Mosley  e  Jaidyn Triplett. Ecco il trailer della nuova stagione: Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Carly (@icarly)