Passa ai contenuti principali

Film da vedere a Capodanno!

Ecco a voi qualche film da vedere sia oggi 31 Dicembre che domani 1 Gennaio

Cosa fai a Capodanno? (2018)

In “Cosa fai a Capodanno? la trama si svolge il 31 dicembre presso una baita in montagna. Quattro coppie di scambisti decidono di passare un capodanno alternativo all’insegna della trasgressione sessuale. Gli invitati sono del tutto estranei tra loro: Marina e Valerio sono una giovane coppia di sposini come tanti in cerca di emozioni forti; Romano è un ex politico carismatico e maturo, fermo sulla sedia a rotelle, ed è accompagnato dalla giovane dark Nancy; Domitilla è una signora alto-borghese accompagnata da un ragazzo molto più giovane che sembra essere il suo toy boy. Le coppie sono accolte da Mirko e Iole, due ladruncoli che non aspettano altro di svaligiare la baita. Nel frattempo un furgone carico di aragoste e champagne cerca di raggiungere lo chalet di montagna per festeggiare l’arrivo della mezzanotte.


Film da vedere su Disney +
Per grandi e piccini:
Soul (2020) Disponibile su Disney + (plus) 
Joe Gardner è un uomo maturo, eppure sente che la sua vita non è mai veramente cominciata. Appassionato pianista di jazz, aspetta la grande occasione mentre insegna musica in una scuola media e suona quando capita nei locali notturni, facendo preoccupare la madre che vorrebbe per lui le garanzie del posto fisso. Il giorno in cui passa l'audizione per debuttare con un famoso quartetto, Joe sente finalmente di avercela fatta, ma cade in un tombino scoperchiato e la sua anima si ritrova in uno strano luogo, mentre il suo corpo giace in un letto d'ospedale. Determinato a non morire proprio ora, Joe imbroglia le carte e stringe un patto salvavita con un'inquieta giovane anima, la numero 22.

Film da vedere su Netflix 

The Midnight Sky (2020)
Cosa abbia portato la nostra specie sull'orlo dell'estinzione lo si scopre in parte nel corso del film, grazie a dei flashback. Intanto, ci troviamo proiettati nel futuro. È il 2049 e l’umanità è a un punto di non ritorno. Il Pianeta è stato distrutto da un cataclisma che ha reso l’aria irrespirabile. E i sopravvissuti scelgono di rifugiarsi sottoterra.
Ma non Augustine Lofthouse, uno scienziato che si rifiuta di lasciare la base scientifica in Antartide, unico luogo ancora “abitabile” del pianeta. Con il suo telescopio puntato verso le stelle, al cui studio ha dedicato una vita intera, non ha nessuno da cui tornare. 
Isolato tra i ghiacci, quasi seppellito dalla neve, non riesce più a comunicare con l'esterno. Non gli rimane altro da fare che guardare il cielo. E attendere. Trascorre le sue giornate tra lunghe meditazioni sul destino degli uomini, trasfusioni giornaliere di sangue, necessarie a causa di una malattia terminale che lo sta consumando. Finché un Sos arriva dalle profondità dell'universo.
Si tratta della navicella spaziale Aether, con cinque astronauti di ritorno da un satellite di Giove, che - dicono - potrebbe ospitare la vita umana. A bordo c'è Sully, che ha sacrificato tutto per la carriera: lei ce l'ha messa tutta per essere il primo essere umano ad aver raggiunto il "gigante" dello Spazio. L’equipaggio però non sa cosa è successo sulla Terra e Augustine cerca di fermare il loro viaggio, metterli in guardia dai pericoli che li attenderebbero al rientro. 
L’antenna però non è abbastanza potente, le comunicazioni con Sully e i suoi colleghi sono frammentarie: ad Augustine non rimane altro da fare che spingersi ancora più a nord, dove si trova una base metereologica e strumenti più potenti. Ed è in questo momento che si accorge di non essere solo: Iris, una piccola bambina abbandonata durante l’evacuazione, è nascosta nella sua stazione scientifica.

Per i più piccoli:
La Famiglia Willoughby (2020)
Convinti che starebbero meglio senza i loro genitori egoisti, i figli della famiglia Willoughby architettano un piano astuto per mandarli in vacanza e intraprendono un’avventura vorticosa per scoprire cosa significhi davvero essere una famiglia.

Film da vedere su Amazon Prime Video

The Gentlemen (2020)
L'investigatore privato Fletcher s'intrufola nella casa del gangster Raymond Smith per raccontargli come il cliente che l'ha assoldato, il re dei tabloid Big Dave, abbia voluto vendicarsi del suo capo, il più importante trafficante di droga d'Inghilterra, l'americano Mickey Pearson. Fletcher riferisce di come Pearson abbia offerto il suo regno al miliardario Matthew Berger, desideroso di mollare tutto e ritirarsi con la moglie e socia in affari Rosalind. Raymond in realtà conosce perfettamente la storia e sa che Fletcher è venuto per ricattarlo con le prove di un omicidio tenuto nascosto. Ma è solo l'inizio di una serie di tradimenti e rivelazioni che coinvolgono anche un trafficante cinese, un miliardario russo ex spia del KGB e lo strambo gangster di quartiere Coach, a capo di una band di rapper e lottatori.

Rocketman (2019)
La vita di Reginald Dwight, rockstar multimilionaria nota al mondo con il nome d'arte di Elton Hercules John, scorre a ritroso, partendo da una seduta di alcolisti anonimi. Qui John trova il modo di affrontare i demoni del proprio passato e ripercorrere i passi che l'hanno condotto in questo stato.

Per i più piccoli:
Dora e la città perduta (2019)
La piccola Dora ha sei anni e vive con mamma e papà nella foresta amazzonica, esercitandosi nel ruolo di esploratrice. I suoi genitori sono alla ricerca di una città inca perduta, Parapata, dove pare si nasconda più oro che in tutto il resto del mondo: ma spiegano a Dora che lo fanno "da esploratori, non da cercatori", cioè per interesse scientifico e non per avidità. Salto temporale di un decennio. Dora ha 16 anni e i genitori l'hanno mandata in California per frequentare il liceo, ospite degli zii Nico e Sabrina. Ma suo cugino Diego è imbarazzato da quella ragazza stramba e impreparata a gestire i rapporti con i compagni di scuola. Finché Dora non viene rispedita nella foresta amazzonica insieme a Diego, alla secchiona Sammy e al nerd Andy, da mercenari che vogliono il loro aiuto per raggiungere Parapata.

Commenti

Post popolari in questo blog

Lapsis-Interview with the director Noah Hutton

By Francesco Rosati With the help of Jasmine Tulli ATTENZIONE! ( soluzione provvisoria ) Vuoi leggere l'intervista in Italiano? Clicca in alto a destra e  troverai il traduttore automatico di Google (vedi in foto) e seleziona la lingua Italiana. ------------------------------------------------------- In a parallel present, the delivery man Ray Tincelli is struggling to support himself and his ailing younger brother. After a series of two-bit hustles and unsuccessful swindles, Ray takes a job in a strange new realm of the gig economy: trekking deep into the forest, pulling cable over miles of terrain to connect large, metal cubes that link together the new quantum trading market. As he gets pulled deeper into the zone, he encounters growing hostility and the threat of robot cablers, and must choose to either help his fellow workers or to get rich and get out.  I was lucky enough to interview Noah Hutton  the director of Lapsis  presented in Italy at the  Tr...