Passa ai contenuti principali

L'Oscar assegnato solamente nel 1929



Anche quest'anno siamo pronti a vedere la serata di premiazione degli Oscar! Come sempre, grande evento per gli appassionati di cinema di tutto il mondo.

Molti non sanno una piccola curiosità sulla statuetta più ambita della storia del cinema. Tra le tante categorie che nel corso degli anni sono state create dall'Accademia, c'è ne una che è stata in gara solo un anno. Stiamo parlando dell'Oscar alla migliore produzione artistica.

Durante la 1ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar, tenutasi il 16 maggio 1929 nella Blossom Room dell'Hollywood Roosevelt Hotel di Los Angeles e condotta da Douglas Fairbanks e William C. deMille, venne assegnato per la prima ed ultima volta l'oscar, appunto, alla migliore produzione artistica.

In gara per la vittoria di questa categoria c'erano:

Aurora (Sunrise: A Song of Two Humans), regia di Friedrich Wilhelm Murnau

Chang: la giungla misteriosa (Chang: A Drama of the Wilderness), regia di Merian C. Cooper e Ernest B. Schoedsack

La folla (The Crowd), regia di King Vidor

A vincere fu la 20th Century Fox con Aurora, film che vinse anche l'Oscar per la Miglior attrice protagonista a Janet Gaynor e per la Migliore fotografia a Charles Rosher e Karl Struss ed ottenne una nomination anche per la migliore scenografia.

La categoria, come detto in precedenza, fu abolita fin dall'edizione successiva.

Vuoi vedere il film? Clicca qui! 



Se non sapevi questa curiosità condividi l'articolo! E se la sapevi...beh, condividi lo stesso! 

Commenti

Post popolari in questo blog

Lapsis-Interview with the director Noah Hutton

By Francesco Rosati With the help of Jasmine Tulli ATTENZIONE! ( soluzione provvisoria ) Vuoi leggere l'intervista in Italiano? Clicca in alto a destra e  troverai il traduttore automatico di Google (vedi in foto) e seleziona la lingua Italiana. ------------------------------------------------------- In a parallel present, the delivery man Ray Tincelli is struggling to support himself and his ailing younger brother. After a series of two-bit hustles and unsuccessful swindles, Ray takes a job in a strange new realm of the gig economy: trekking deep into the forest, pulling cable over miles of terrain to connect large, metal cubes that link together the new quantum trading market. As he gets pulled deeper into the zone, he encounters growing hostility and the threat of robot cablers, and must choose to either help his fellow workers or to get rich and get out.  I was lucky enough to interview Noah Hutton  the director of Lapsis  presented in Italy at the  Tr...

Film da vedere a Capodanno!

Ecco a voi qualche film da vedere sia oggi 31 Dicembre che domani 1 Gennaio Cosa fai a Capodanno? (2018) In “Cosa fai a Capodanno? la trama si svolge il 31 dicembre presso una baita in montagna. Quattro coppie di scambisti decidono di passare un capodanno alternativo all’insegna della trasgressione sessuale. Gli invitati sono del tutto estranei tra loro: Marina e Valerio sono una giovane coppia di sposini come tanti in cerca di emozioni forti; Romano è un ex politico carismatico e maturo, fermo sulla sedia a rotelle, ed è accompagnato dalla giovane dark Nancy; Domitilla è una signora alto-borghese accompagnata da un ragazzo molto più giovane che sembra essere il suo toy boy. Le coppie sono accolte da Mirko e Iole, due ladruncoli che non aspettano altro di svaligiare la baita. Nel frattempo un furgone carico di aragoste e champagne cerca di raggiungere lo chalet di montagna per festeggiare l’arrivo della mezzanotte. Film da vedere su Disney + Per grandi e piccini: Soul (2020...