Passa ai contenuti principali

DFF16, l’elenco dei finalisti.

Di Redazione 

Questo è l’elenco dei finalisti del DFF16

Here’s the list of the short films selected for DFF16

OFFICIAL SELECTION

2030 by Pierre Dugowson (France), 8 min.

A New Place by Jack Scano (U.S.A.), 8 min.

Bars by Waleed Zedaney (Palestine), 3 min.

Hand in the Cap by Adriano Morelli (Italy), 8 min.

If You Find me in Cairo by Randa Ali (Egypt), 9 min.

Interferencias by Javier Cano Larumbe (Spain), 9 min.

It Doesn’t Matter by Revaz Gigineishvili (Russia), 10 min.

La Tecnica by Clemente De Muro, Davide Mardegan (Italy), 10 min.

May I have this seat? by Tabish Habib (Pakistan), 10 min.

Only You by Gerrit Magnus Beduhn (Germany), 10 min.

Pain by Anna Rose Duckworth (New Zealand), 9 min.

Slow by Giovanni Boscolo, Daniele Nozzi (Italy), 10 min.

EXTRALARGE

Fenomenal by Leticia Torres (Spain), 11 min.

Gli Atomici Fotonici by Davide Morando (Italy), 14 min.

Il Gioco by Alessandro Haber (Italy), 12 min.

Interstate 8 by Anne Thieme (Germany), 15 min.

La Piel Fina by Lucía Guerro (Spain), 11 min.

Offro Io by Paola Minaccioni (Italy), 12 min.

Reappear by Tommy Clarke (United Kingdom), 13 min.

Saba by Mohammad Reza Khavari (Iran), 13 min.

Sealskin by Ugla Hauksdottir (Iceland), 13 min.

The Handyman by Nicholas Clifford (Australia), 15 min.

ANIMATIONS

Arturo e il gabbiano by Luca Di Cecca (Italy), 5 min.

Broken Roots by Asim Tareq, Sara Elzayat (Jordan), 4 min.

Hope by Chui Yu-Chieh, Yang Wan-Chen, Yin Hsin-Wei, Liu Bing-Cheng, Tsai Hun-Ting (Taiwan), 7 min.

Just for the Record by Vojin Vasovic (Serbia), 7 min.

L’Infinito by Simone Massi (Italy), 2 min.

Migrants by Hugo Caby, Antoine Dupriez, Aubin Kubiak, Lucas Lermytte, Zoé Devise (France), 8 min.

Mumy by Victor Ishihara (Brazil), 5 min.

Sad Beauty by Arjan Brentjes (Netherlands), 10 min.

Seeing Blind by Jazmine Lee (Australia), 4 min.

Solitaire by Edoardo Natoli (Italy), 8 min.

DOC10

Ermitaño by Carlos Rincón, Alejandro Calderón (Colombia), 10 min.

Joseba Cruz by Aleix Vilardebó (Spain), 8 min.

Le Reti Fantasma by Marco Filippo Spinelli (Italy), 4 min.

Pewen Mapu Kimün by Rodrigo Romero (Chile), 8 min.

Salvage by Christopher Boulton (U.S.A.), 10 min.

Commenti

Post popolari in questo blog

Credere nei propri sogni come Ke Huy Quan

Il mio viaggio è iniziato su una barca. Ho passato un anno in un campo profughi e in qualche modo sono finito qui, sul più grande palcoscenico di Hollywood. Dicono che storie come questa accadono solo nei film. Non posso credere che stia succedendo a me. Questo è il sogno americano! Qualche giorno fa, seduto fra quelle centinaia e centinaia di persone nel Dolby Theatre di Hollywood, c'era un uomo con la sindrome di Peter Pan. Uno che il pubblico ha amato conoscere da bambino e che per molta gente non è mai cresciuto. Eppure è lì, con i suoi fantastici 51 anni di vita e oltre 35 di carriera. C'è chi lo ricorda per il ruolo di Short Round in " Indiana Jones e il Tempio Maledetto " di Spielberg o per il tanto amato Data ne " I Goonies " di Donner . Ke Huy Quan  rappresenta un simbolo dell'infanzia per coloro che, negli anni '80, da piccoli, sognavano davanti al grande schermo.  " Mia madre ha 84 anni ed è a casa a guardare. Mamma, ho appena vinto ...

Trieste Science+Fiction Festival

  Di Redazione Domani inizierà ufficialmente il  Trieste Science+Fiction Festival. Il Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano di fantascienza arriva su MYmovies!  Dal 29 ottobre al 3 novembre sarà disponibile un nuovo programma ogni giorno.  Da non perdere il primo film che verrà proiettato sui vostri schermi Skylin3s , prodotto britannico e terzo capitolo di una saga che racconta di una missione in un mondo alieno per salvare la razza umana. Acquista un accredito, tutto il festival con oltre 50 eventi a soli 9,90€ :  https://www.sciencefictionfestival.org/accrediti-e-biglietti/ Per POPCORN seguirà l'evento Francesco Rosati. Troverete sul sito alcune recensioni sui film più interessanti del festival