Passa ai contenuti principali

Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2: 10 curiosità che (forse) non sapevi.

 

Di Francesco Rosati

Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 è l'ultimo capitolo della saga cinematografica basata sull'omonima saga letteraria di J. K. Rowling. Ecco a voi 10 curiosità, che forse non sapevi, del film:


1- Hogwarts digitale


A differenza degli altri film della saga, Hogwarts è realizzata totalmente in digitale. Nei precedenti capitoli era stata utilizzata una miniatura che ora è esposta al Warner Bros. Studio Tour di Watford.

2-Nomination agli Oscar


Il film di David Yates ha ricevuto ben 3 nomination agli oscar come:
Miglior Scenografia
Miglior Trucco
Migliori Effetti Speciali

3-Il Film più corto della saga


L'ultimo capitolo è il più corto della saga. Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 infatti dura solo 2 ore e 10 minuti. Il più lungo invece è Harry Potter e la camera dei segreti che dura ben 161 minuti cioè due ore e 41 minuti.

Harry Potter e la Pietra Filosofale – 152 minuti

Harry Potter e la Camera dei Segreti – 161 minuti

Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban – 142 minuti

Harry Potter e il Calice di Fuoco – 157 minuti

Harry Potter e l’Ordine della Fenice – 138 minuti

Harry Potter e il Principe Mezzosangue – 153 minuti

Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1 – 146 minuti

Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 – 130 minuti


4- 210.000 Monete realizzate


Per le scene ambientate alla Gringott furono create ben 210.000 monete. Una cifra assurda ma che rende il tutto più reale. Inoltre nel primo film le scene della Gringott erano ambientate alla Australia House di Londra. Per questo film l’intero set fu ricreato ai Leavesden Studios.


5- Neville e Luna


Neville prova una forte attrazione per Luna. Questo però nel libro non compare e viene aggiunto solo nel film di Yates.

6- Tema di Lily

Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 è l'unico capitolo della saga ad iniziare con il Tema di Lily e non quello di Edvige comparso nei precedenti film.


7- 80 Bacchette rotte 


Daniel Radcliffe nel corso delle riprese del film ha raggiunto ben 80 bacchette rotte nel complesso in tutti i capitoli della saga, Un record...strano!


8- Incassi da urlo!


L'ultimo film della saga ha incassato ben 1.341.511.219 miliardi di dollari rendendolo uno dei film con più incassi della storia del cinema

9- Ma Sto Serpentese?


Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 è l'unico capitolo nel quale il tanto amato serpentese viene sottotitolato. 



10- Kelly Macdonald

Per il ruolo di Helena Corvonero, fu inizialmente scelta Kate Winslet ma i suoi agenti rifiutarono la parte La scelta, allora, ricadde su Kelly Macdonald.


Queste erano le 10 curiosità dell'ultimo capitolo della saga di Harry Potter. Iscriviti al blog e commenta con il tuo personaggio preferito del magico mondo del mago più famoso di sempre!


Commenti

Post popolari in questo blog

Credere nei propri sogni come Ke Huy Quan

Il mio viaggio è iniziato su una barca. Ho passato un anno in un campo profughi e in qualche modo sono finito qui, sul più grande palcoscenico di Hollywood. Dicono che storie come questa accadono solo nei film. Non posso credere che stia succedendo a me. Questo è il sogno americano! Qualche giorno fa, seduto fra quelle centinaia e centinaia di persone nel Dolby Theatre di Hollywood, c'era un uomo con la sindrome di Peter Pan. Uno che il pubblico ha amato conoscere da bambino e che per molta gente non è mai cresciuto. Eppure è lì, con i suoi fantastici 51 anni di vita e oltre 35 di carriera. C'è chi lo ricorda per il ruolo di Short Round in " Indiana Jones e il Tempio Maledetto " di Spielberg o per il tanto amato Data ne " I Goonies " di Donner . Ke Huy Quan  rappresenta un simbolo dell'infanzia per coloro che, negli anni '80, da piccoli, sognavano davanti al grande schermo.  " Mia madre ha 84 anni ed è a casa a guardare. Mamma, ho appena vinto ...

ICarly, la nuova stagione uscirà il 17 giugno su Paramount +

Finalmente uno dei più famosi show targati Nickelodeon sta per tornare sul piccolo schermo. Stiamo parlando di ICarly ideata e prodotta da Dan Schneider (Creatore anche di Victorious, Zoey 101 e Sam & Cat) e trasmessa inizialmente su Nickelodeon dall'8 settembre 2007 al 23 novembre 2012. Per la gioia dei fan, la stagione sarà composta da 13 episodi è vedrà il ritorno di Jerry Trainor , Nathan Kress e Miranda Cosgrove nei loro rispettivi ruoli. Purtroppo all'appello mancherà Jennette McCurdy che nelle scorse stagioni interpretava Sam (rivista poi in Sam and Cat). Al suo posto però vedremo due nuove attrici:  Laci Mosley  e  Jaidyn Triplett. Ecco il trailer della nuova stagione: Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Carly (@icarly)