Passa ai contenuti principali

Harry Potter e i Doni della Morte Parte 2: 10 curiosità che (forse) non sapevi.

 

Di Francesco Rosati

Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 è l'ultimo capitolo della saga cinematografica basata sull'omonima saga letteraria di J. K. Rowling. Ecco a voi 10 curiosità, che forse non sapevi, del film:


1- Hogwarts digitale


A differenza degli altri film della saga, Hogwarts è realizzata totalmente in digitale. Nei precedenti capitoli era stata utilizzata una miniatura che ora è esposta al Warner Bros. Studio Tour di Watford.

2-Nomination agli Oscar


Il film di David Yates ha ricevuto ben 3 nomination agli oscar come:
Miglior Scenografia
Miglior Trucco
Migliori Effetti Speciali

3-Il Film più corto della saga


L'ultimo capitolo è il più corto della saga. Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 infatti dura solo 2 ore e 10 minuti. Il più lungo invece è Harry Potter e la camera dei segreti che dura ben 161 minuti cioè due ore e 41 minuti.

Harry Potter e la Pietra Filosofale – 152 minuti

Harry Potter e la Camera dei Segreti – 161 minuti

Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban – 142 minuti

Harry Potter e il Calice di Fuoco – 157 minuti

Harry Potter e l’Ordine della Fenice – 138 minuti

Harry Potter e il Principe Mezzosangue – 153 minuti

Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 1 – 146 minuti

Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 – 130 minuti


4- 210.000 Monete realizzate


Per le scene ambientate alla Gringott furono create ben 210.000 monete. Una cifra assurda ma che rende il tutto più reale. Inoltre nel primo film le scene della Gringott erano ambientate alla Australia House di Londra. Per questo film l’intero set fu ricreato ai Leavesden Studios.


5- Neville e Luna


Neville prova una forte attrazione per Luna. Questo però nel libro non compare e viene aggiunto solo nel film di Yates.

6- Tema di Lily

Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 è l'unico capitolo della saga ad iniziare con il Tema di Lily e non quello di Edvige comparso nei precedenti film.


7- 80 Bacchette rotte 


Daniel Radcliffe nel corso delle riprese del film ha raggiunto ben 80 bacchette rotte nel complesso in tutti i capitoli della saga, Un record...strano!


8- Incassi da urlo!


L'ultimo film della saga ha incassato ben 1.341.511.219 miliardi di dollari rendendolo uno dei film con più incassi della storia del cinema

9- Ma Sto Serpentese?


Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 è l'unico capitolo nel quale il tanto amato serpentese viene sottotitolato. 



10- Kelly Macdonald

Per il ruolo di Helena Corvonero, fu inizialmente scelta Kate Winslet ma i suoi agenti rifiutarono la parte La scelta, allora, ricadde su Kelly Macdonald.


Queste erano le 10 curiosità dell'ultimo capitolo della saga di Harry Potter. Iscriviti al blog e commenta con il tuo personaggio preferito del magico mondo del mago più famoso di sempre!


Commenti

Post popolari in questo blog

Lapsis-Interview with the director Noah Hutton

By Francesco Rosati With the help of Jasmine Tulli ATTENZIONE! ( soluzione provvisoria ) Vuoi leggere l'intervista in Italiano? Clicca in alto a destra e  troverai il traduttore automatico di Google (vedi in foto) e seleziona la lingua Italiana. ------------------------------------------------------- In a parallel present, the delivery man Ray Tincelli is struggling to support himself and his ailing younger brother. After a series of two-bit hustles and unsuccessful swindles, Ray takes a job in a strange new realm of the gig economy: trekking deep into the forest, pulling cable over miles of terrain to connect large, metal cubes that link together the new quantum trading market. As he gets pulled deeper into the zone, he encounters growing hostility and the threat of robot cablers, and must choose to either help his fellow workers or to get rich and get out.  I was lucky enough to interview Noah Hutton  the director of Lapsis  presented in Italy at the  Tr...

Trieste Science+Fiction Festival

  Di Redazione Domani inizierà ufficialmente il  Trieste Science+Fiction Festival. Il Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano di fantascienza arriva su MYmovies!  Dal 29 ottobre al 3 novembre sarà disponibile un nuovo programma ogni giorno.  Da non perdere il primo film che verrà proiettato sui vostri schermi Skylin3s , prodotto britannico e terzo capitolo di una saga che racconta di una missione in un mondo alieno per salvare la razza umana. Acquista un accredito, tutto il festival con oltre 50 eventi a soli 9,90€ :  https://www.sciencefictionfestival.org/accrediti-e-biglietti/ Per POPCORN seguirà l'evento Francesco Rosati. Troverete sul sito alcune recensioni sui film più interessanti del festival